Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo 
ai giardinetti pubblici Indro Montanelli, Milano; 
fotografato da Dania Zanotto ©

Ciàna


audio testi video

Delio Tessa


Delio Tessa,
poeta dialettale milanese,
1986 - 1939

audio


Ciàna

di Delio Tessa


Ciàna

Pióeuv?
Nò, pióeuv nò, l’è él vént:
pàr che pióeuva, ma l’è
él vént che pàsa, e sé guàrdi
fóeura, soùra la ténda,
védi ì piànt che sé móeuv.

Ciàna...
...pénsi à la Ciàna
incóeu... ...e mé doumàndi?

«Óra»...
dé là
dé la muerèla...
«Óra...»
giüghen i fióeu,
giüghen a scoùndes... «Óra...»
... e mé dìszi?

... in tànti àn
t’é mai vìst oùna pòvera
toùsza coùme la Ciàna?

Mòrta la màma,
mòrt él papà,
mòrt él sò Roubianèla,
mòrta la soùa sourèla,
pü nè cà nè parént,
sémper in szoùndria,
sémper in stràda...
... chì...
l’è vegnüda,
l’è andàda...

«Pòpi!...»
Sénti i pasìt dél Pòpi
sü la sabièta...
«Pòpi!...»

(dà la finèstra...)

«Sü, merénda!...»

(sbàt i véder... àn sarà
la finèstra...)

Hoù ciamà
ai camerér dél Bóeucc:
«Quèla bioùnda
che la vegnìva lì
in setémber, coùn mì,
... sì...
quèla toùsza
grànda...
...la sé véd pü?»
«Nò,
la s’è vìsta pü!»

Sàpen adès, la sàpa
– sàp, sàp –
ind' la tèra sfoùnden,
sàpen i scèp, parégen
in dél giardìn
próeusz pér la primavéra...

Ciàna,
gh’hoù in mént amò
quànd té sé andàda vìa
e t’é fà sü quèl tò
famoùs pàch
coùnt la courdèta.

Dénter – sé mé regòrdi –
gh’éren...
dò gipounìt,
oùna panscéra,
oùna vestàglia,
dò pantòfoul,
d'ì cavalìt
spoùrch, oùna scatoulèta
vóeuia dé Càmel,
oùna michèta
farsìda...
e l’éra
tüt quèl che té gh’avévet.

Sàp... Sàp...
oudoùr
ümed dé mouvimént
dé tèra... ... mìnga i fioùr,
mìnga i scèp, mìnga i próeusz
nóeuv pér la primavéra,
– sàp... – sàp...
– ma pàr,
pàr che sàpen in toùmba!!!

A mén che nòu té sìet
– coùme m’àn dìt – malàda,
Ciàna,
té védi andà
soùla coùnt él tò pàch
e él tò facioùn dé troùmba
a roùmp, eternamént,
i bàl a la gént:

«Mueszìn»... scourtàda
dé dò paròl
e dé dü gipounìt:
«Nàn»... rebuetàda,
casciàda
sü coùme tüti
i pòver crìst.
Hoù mài vìst, Ciàna,
oùna pòvera toùsza coùme tì.


Delio Tessa
Milano, 1935


*   *   *

Dal testo orignale
su: Liber Liber
(pubblico dominio)
"L'e el di di mort, alegher;
De la del mur e altre liriche"
di Delio Tessa

Corretto ed accentato da:
Annibale Covini Gerolamo
Creative Commons
4.0 Int. BY NC ND
grazie ai Vocabolari
Milanese - Italiano di:

Francesco Cherubini
(prima pubblicazione
Regia Stamperia: 1814 - 43)
(pubblico dominio) su: Archive

Francesco Angiolini
(prima pubbl. Paravia 1897)
(pubblico dominio) su: Archive

Cletto Arrighi
(seconda ed. Hoepli 1896 )
(pubblico dominio)
su: Google Libri

ultima revisione:
28 settembre 2023


MILANO Galleria Arte Moderna
foto di Annibale Covini ©

Milano,
Galleria Arte Moderna
foto di    Annibale Covini ©
☆  Milano, 1960



invia Email ad 
 Annibale Covini Gerolamo


Ciàna

di Delio Tessa;
musica da Youtube:
(no attribution required)

- Elegy

of Asher Fulero CC 0;

- Melancholia

of Godmore CC 0;

voce
(Creative Commons 4.0) di:

Annibale Covini Gerolamo home page




TORNA SU


MILANO Galleria Arte Moderna
foto di Annibale Covini ©

Milano,
Galleria Arte Moderna
foto di    Annibale Covini ©
☆  Milano, 1960



voce di Annibale Covini Gerolamo, 
audio registrazione della poesia 
Ciana 
di Delio Tessa, 
su Internet Archive


testi
del poeta milanese

Delio Tessa

Ciàna
diminutìvo di Luciàna

testo in Milanese

testo Milanese - Italiano

Italian - English text






Annibale Covini Gerolamo su Facebook


RITRATTO DI UN SALOTTO MILANESE, seconda metà del 1800,
 di Fulvia Bisi 
Milano, 24 dicembre 1818 – Milano, 15 luglio 1911
 è stata una pittrice italiana...
 Figlia del celebre pittore paesaggista Giuseppe Bisi e di Ernesta Legnani, 
 allieva dell'incisore Giuseppe Longhi, svolge il suo apprendistato presso 
 il padre del quale nella sua prima produzione ripropone modi e soggetti. 
 Nel 1842 esordisce all'Esposizione di Belle Arti dell'Accademia di Brera 
 partecipando con assiduità alle edizioni successive fino al 1859. 
 Premiata all'Accademia di Brera nel 1845 per l'esecuzione di un grande paesaggio montano, 
 si afferma sulla scena artistica milanese come erede della tradizione romantica lombarda.
... Fin dalla metà degli anni Quaranta 
inizia a differenziarsi dai modi paterni realizzando un vasto repertorio di vedute e paesaggi 
- lombardi e ticinesi - aggiornato sulle coeve ricerche 
in chiave naturalista condotte da Giuseppe Canella.
Nella maturità raggiunge una personale cifra stilistica 
contraddistinta da una stesura pittorica vibrante, 
fatta di brevi pennellate, 
e da una particolare sensibilità 
verso i valori atmosferici e luministici del paesaggio. 
da Wikipedia

seconda metà del 1800;
dipinto di un salotto milanese
dell'artista milanese

Fulvia Bisi

☆  Milano, 1818
✟  Milano, 1911



Annibale Covini Gerolamo audio registrazioni su Internet Archive


Milano, Cimitero Monumentale, 
 foto scattata nel 2022 
 da Annibale Covini

Milano, 2022,
Cimitero Monumentale,
Annibale Covini ph. ©



Annibale Covini Gerolamo sul social Instagram

Ciana
di Delio Tessa
in lingua italiana

Ciàna

Piove?
No, non piove, è il vento:
sembra che piova,
ma è il vento che passa,
e se guardo fuori,
da sopra la tenda,
vedo gli alberi
che si muovono.

Ciana...
...penso alla Ciana
oggi...
e mi domando?
«Ora!»...
al di là
del muretto...
«Ora...»
giocano i ragazzi,
giocano a nascondino... «Ora...»
e mi dico?

in tanti anni
hai mai visto una povera
figliola come la Ciana? ...

Morta la mamma,
morto il papà,
morto il suo Robbianello,
morta la sua sorella,
non piú casa né parenti,
sempre a zonzo,
sempre in strada...
...qui...
è venuta,
se ne è andata...
«Popi!...»
Sento i passettini
del Popi
sulla sabbietta...

«Popi!...»

(dalla finestra...)

«Su, merenda!...»

(uno sbatter di vetri...
hanno chiuso
la finestra...)

Ho chiesto
ai camerieri del Bocciofila:

«Quella bionda
che veniva lì
a settembre, con me,
... sí...
quella ragazza
grande...
...non la si vede piú?»
«No, non s’è piú vista».

Zàppano adesso, la zappa
– zapp, zapp –
affondano nella terra,
cavano i ceppi, spianano
nel giardino
aiuole per la primavera...

Ciana,
ho ancora in mente
quando sei andata via
ed hai avvolto quel tuo
famoso pacco
con la cordetta.

Dentro
– se mi ricordo –
c’erano...
due giubbettine,
una pancera,
una vestaglia,
due pantofole,
dei pannolini
sporchi,
una scatoletta
vuota di Càmel,
un panino
imbottito...
ed era
tutto quanto quel
che tu avevi.

Zapp... zapp...
odore umido
di rivoltamento
di terra...
...non i fiori,
non i ceppi,
non le aiuole
nuove per la primavera,
– zapp... zapp...
– ma sembra,
sembra che
zàppino per una fossa!!!

A meno che tu non sia
– come mi hanno detto –
ammalata,

Ciana,
ti vedo andare
sola con il tuo pacco
e il tuo gran viṣo da tromba
a rompere, eternaménte,
le palle alla génte:

«Muṣìno»...
scortàta
da due paròle
e di due giubbettine:

«Càra»...
respìnta,
scacciàta
come tutti
i poveri cristi.
Ho mai visto,
Ciana,
una povera ragazza
come te.


Delio Tessa
Milano, 1935


*   *   *

Dal testo orignale
su: Liber Liber
(pubblico dominio)
"L'e el di di mort, alegher;
De la del mur e altre liriche"
di Delio Tessa

Corretto, accentato
e volto in italiano dal
dialetto milanese
da:
Annibale Covini Gerolamo
Creative Commons
4.0 Int. BY NC ND

grazie ai Vocabolari
Milanese - Italiano di:

Francesco Cherubini
(prima pubblicazione
Regia Stamperia: 1814 - 43)
(pubblico dominio) su: Archive

Francesco Angiolini
(prima pubbl. Paravia 1897)
(pubblico dominio) su: Archive

Cletto Arrighi
(seconda ed. Hoepli 1896 )
(pubblico dominio)
su: Google Libri

ultima revisione:
28 settembre 2023


testo tradotto della poesia
Ciàna
 di Delio Tessa scarica file pdf
di 140 Mb,
milanese - italiano:
testo della poesia di
Delio Tessa
Ciàna






RITRATTO GIOVANE RAGAZZA
Bianchi Mosè (1840/ 1904)

dipinto di   Mosè Bianchi
☆  Monza, 1840
✟  Monza, 1904



Annibale Covini Gerolamo 
on Linkedin


Ciana
di Delio Tessa
in English

Ciàna


Is it raining?
No,
it's not raining,
it's the wind:
it looks like
raining,
but it is
the wind who passes,
and if I look
outside,
from above
the curtain,
I see
the trees moving.

Ciana ...
I think about Ciana
today ...
and I wonder?

"Now!" ...
beyond
of the low wall ...
"Now ..."
the boys are playing,
they play hide and seek ...
"Now ..."
and I tell myself?

in so many years
have you ever seen
a poor woman
child like Ciana?

Mother died,
die the father,
his Robbianello died,
her sister died,
no more home or relatives,
always strolling around,
always on the street ...
... here ... she cames,
yes
and she is gone ...

"Popi! ..."

I hear the little
foot steps of the Popi
on the sand ...

"Popi! ..."

(from the window...)

"Come on, snack! ..."

(a rattle of glass ...
they have closed
the window...)

I asked
to the waiters
of the Boeucc:
“That blonde one
who came there
in September,
with me,
... yes ...
that big girl...
... have you
ever seen her? "
"No, we have
never seen her again."

Someone's hoeing now,
the hoe
- zapp, zapp -
they sink into
the ground,
they hoe
the clods of lands,
they flat
the garden soil
flower beds for spring ...

Ciana,
I still have in my mind
when you left
and you wrapped your
famous package
with the string.

Inside
- if I remember -
there were ...
two jackets,
a belly armor,
a dressing gown,
two slippers,
some diapers
dirty, an empty packet
of Càmel,
a padded sandwich
... and it was
everything you had.

Zapp ... zapp ...
wet smell
of turning over
of soil ...
... not flowers,
not clods,
not the flower beds
new for spring,
- zapp ... zapp ... -
but it seems,
it seems that
they hoe for a grave !!!

Unless you are
- as they told me -
sick,
Ciana, I see you go
alone with your package
and your great trumpet face
to break, eternally,
the balls to the people:

«Muṣìno» ...
supply
of two words
and two jackets:
"Dear" ...
rejected,
driven out
like all
the poor Christs.
Have I ever seen,
Ciana,
a poor girl like you.


Delio Tessa
Milan, 1912


*   *   *

From the original
text on Liber Liber
(pubblic domain)

"L'e el di di mort,
alegher;
De la del mur e altre liriche"
of Delio Tessa

Translated by:
Annibale Covini Gerolamo
Creative Commons 4.0
Int. BY NC ND

thanks the dictionaries
Milanese - Italiano of:

Francesco Cherubini
(first publication
Regia Stamperia: 1814 - 43)
(pubblic domain)
on: Archive

Francesco Angiolini
(first publication
Paravia 1897)
(pubblic domain)
on: Archive

Cletto Arrighi
(second edition
Hoepli 1896)
(pubblic domain)
on: Google Books


last update:
September, 28th 2023



Milano, Cimitero Monumentale, 
 foto scattata nel 2022 
 da Annibale Covini

Milano, 2022,
Cimitero Monumentale,
Annibale Covini ph. ©



TORNA SU


text 
  translated in English 
  of the poem
Ciàna
 of Delio Tessa download the file pdf
of 140 Mb,
Italian - English:
text of the poem of
Delio Tessa
Ciàna






RITRATTO GIOVANE RAGAZZA
Bianchi Mosè (1840/ 1904)

quadro di   Mosè Bianchi
☆  Monza, 1840
✟  Monza, 1904


TORNA SU

filmati

Ciàna

di Delio Tessa;
musica da Youtube:
(no attribution required)

- Elegy

of Asher Fulero CC 0;

- Melancholia

of Godmore CC 0;

voce
(Creative Commons 4.0) di:





invia Google E mail 
ad Annibale Covini Gerolamo


MILANO Galleria Arte Moderna
foto di Annibale Covini ©

Milano,
Galleria Arte Moderna
foto di    Annibale Covini ©
☆  Milano, 1960



Annibale Covini Gerolamo home page


I Cà di Delio Tessa,
interpretata in dialetto milanese da
Annibale Covini Gerolamo,
Creative Commons 4.0 Int.;
musica di sottofondo da
Youtube Gallery,
no attribution required:
Resolve di Joel Cummins,
thanks!


Annibale Covini Gerolamo on Pinterest


fiori in Valbrembana, 
 Annibale Covini photo ©


Annibale Covini Gerolamo home page


Annibale Covini Gerolamo


Annibale Covini Gerolamo 
You Tube Channel


su Wikipedia: Delio Tessa 
 (Milano, 18 novembre 1886 – Milano, 21 settembre 1939) 
 è stato uno scrittore e poeta italiano...


TORNA SU


MILANO Galleria Arte Moderna
foto di Annibale Covini ©

Milano,
Galleria Arte Moderna
foto di    Annibale Covini ©
☆  Milano, 1960



Annibale Covini Gerolamo su Facebook


BIBLIOGRAFIA

Annibale Covini Gerolamo BIBLIOGAFIA


TORNA SU


Annibale Covini Gerolamo home page

per alcune nuove creazioni,
come indicato,
sottoscrive
le norme della Comunità

Creative Commons HOME PAGE

con attribuzione:
4.0 Int. BY NC ND

Creative Commons restriction 4.0 International;
 Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0
 Internazionale CC BY-NC-ND 4.0 possibile condividere alle
 seguenti condizioni: - Attribuzione - BY - Devi riconoscere
 una menzione di paternità adeguata, fornire un link alla
 licenza e indicare se sono state effettuate delle modifiche; -
 NonCommerciale - NC - Non puoi utilizzare il materiale per
 scopi commerciali; - Non opere derivate - ND - Se remixi,
 trasformi il materiale o ti basi su di esso, non puoi
 distribuire il materiale così modificato; --- Divieto di
 restrizioni aggiuntive...


DIRITTI D'AUTORE

Rispettare gli Autori
e le Imprese
per l'osservanza dei

diritti d'autore ©

e dei

marchi registrati ®


Copyrights su Wikipedia: Il copyright, termine di lingua
 inglese che letteralmente significa diritto di copia, è un
 termine che identifica il diritto d'autore nei paesi di common
 law, dal quale però differisce sotto vari aspetti.
 Ciononostante, il termine viene comunemente usato anche per
 indicare genericamente la normativa sul diritto d'autore degli
 ordinamenti di civil law. È solitamente abbreviato con il
 simbolo ©. Quando tale simbolo non è utilizzabile si riproduce
 con la lettera c posta tra parentesi. In base alla Convenzione
 di Berna è stata introdotta la regola della durata più
 breve...

Viene ricordata la:

Convenzione di Berna

per la protezione
delle opere
letterarie ed artistiche,
adottata a Berna
nel 1886.

invia E mail ad Annibale Covini

Covini Annibale
Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

è socio lavoratore
della
Coop. Artisti Zenart

Zenart Cooperativa Artisti e Cantanti


TORNA SU

Pagina creata con
Linguaggio Html 5

W3c on Wikipedia

il

20 novembre 2021

da:

Annibale Covini Gerolamo home page

grazie al
Sistema Operativo
Linux Mint

Linux Mint home page

PROGRAMMI

SeaMonkey on Wikipedia     Bluefish on Wikipedia     Gedit text editor for Linux Ubuntu on Wikipedia


Gimp su  Wikipedia, GIMP (GNU Image Manipulation Program) 
è un software libero multipiattaforma per l'elaborazione digitale 
delle immagini...    LibreOffice Writer,
   text edit for Linux Ubuntu 
   on Wikipedia     Text Editor Kate of KDE Community Free SW on Wikipedia:
 The KDE Advanced Text Editor, or Kate, is a text editor
 developed by the KDE free software community...


Shotwell, on Wikipedia - Shotwell è un
 programma libero per gestire e organizzare fotografie digitali
 per l'ambiente desktop GNOME...     Audacity on Wikipedia -
 Audacity è un software per l'editing audio multitraccia e
 multipiattaforma, distribuito sotto la GNU General Public
 License. Il programma di base permette la registrazione di
 audio multitraccia, la loro modifica e il relativo mixaggio,
 inoltre grazie a plugin già inclusi è possibile intervenire su
 diversi parametri tra cui volume, velocità, intonazione,
 formato dei file salvati, normalizzazione, ecc. ...


Kdenlive on Wikipedia - Kdenlive, acronimo di KDE
 Non-Linear Video Editor, è un software libero per
 l'elaborazione video non lineare per l'ambiente desktop
 KDE...    Openshot on Wikipedia -
 OpenShot Video Editor is a free and open-source video editor
 for Windows, macOS, Linux, and Chrome OS. The project started
 in August 2008 by Jonathan Thomas, with the objective of
 providing a stable, free, and friendly to use video editor...

aggiornata il
25 ottobre 2023
da
Annibale Covini - Italia
fiscalcodice:
CVNNBL60T11F205T

invia E mail ad Annibale Covini

Annibale Covini 
a Opera Milano Italia
 nel 2008

pagina controllata
e validata con:

pagina markup validator w3c

sitemap del sito Annibale Covini Gerolamo

TORNA SU